Scopri la storia dei colori naturali, con un’attenzione particolare al Guado, immerso nel bosco appenninico. Prova a tingere tessuti con questi antichi colori e concludi l’esperienza con un pasto nel cuore del bosco.
Il Guado era una pianta tintoria importante coltivata in questa regione. I suoi pigmenti blu venivano utilizzati per tingere i tessuti destinati al commercio, rendendo il territorio un punto di riferimento per i colori naturali già nel Rinascimento.
Passeggiata nel bosco: esplora gli Appennini e osserva le piante utilizzate per le tinture naturali, con un’attenzione particolare al Guado, coltivato storicamente in quest’area.
Laboratorio di tintura: metti le mani in pasta tingendo tessuti con il Guado e altri pigmenti naturali.
Picnic nel bosco: gusta piatti locali immerso nei profumi e nei colori del bosco.
Mini mostra storica: scopri la storia del Guado come prodotto tradizionale del territorio e la sua importanza per il commercio locale durante il Rinascimento.